
La natura è una divina creazione.
Prima ancora di diventare la casa degli esseri viventi, il suo scopo era quello di espandere le energie spirituali dell’amore divino, proprio su Madre Terra.
Vibra di luce interiore il virgulto, così come la quercia secolare, il più piccolo sassolino di ghiaia e il maestoso vulcano.
Tutto, dal Cielo alla Terra e viceversa, si muove dentro una rete luminosa della quale anche l’anima fa parte.
Natura Divina, il mio quarto album e secondo nato dalla collaborazione con Luciano Eleazaro Fuso, esplora questa sacra rete di amore divino con l’intento di restituire all’ascoltatore gli accordi delle sue frequenze.
Immersi nella Riserva Naturale dei Laghi Alimini in Puglia, a contatto con la potenza incontaminata dei cinque elementi, la mia voce dipinge sul momento le sonore melodie che il mio cuore ascolta provenire da quella rete, mentre Luciano mi segue con la sua arpa.
Questo EP, composto da sette brani, rappresenta un’ode al Divino Creatore in un crescendo di intenti, di accordi estemporanei che hanno lo scopo di riaccendere nell’anima l’antico ricordo della Città della Luce e degli Spiriti più elevati del Pianeta Terra.
Alberi, Delfini, Fate, Draghi, Cristalli che governano da dietro le quinte, le forze spirituali che danno vita a terra, acqua, fuoco, aria, etere.
La durata complessiva dell'album è di 33 minuti, durante i quali voce e arpa si fondono con l'ambiente circostante, creando un'esperienza sonora immersiva.
Un'ode alla natura e alla spiritualità
Il concept di "Natura Divina" è profondamente radicato nell'idea di una connessione spirituale tra l'uomo e la natura.
L'album si apre con "L'anima incontra Madre Terra", un brano che stabilisce immediatamente il tono meditativo e riflessivo dell'intero lavoro. Questa traccia, come suggerisce il titolo, esplora il legame intimo tra l'essere umano e il pianeta, invitando l'ascoltatore a prendere coscienza del luogo speciale in cui vive, posizionato proprio al centro dell’Universo materiale.
Segue "Pace nelle radici", che attraverso l'arpa delicata e la voce eterea, trasmette un senso di calma e radicamento, ricordandoci l'importanza delle nostre origini e della connessione con la terra e la sua capacità di sostenere la vita di così tante e diverse creature, dovuta alle energie della vita divina che scorrono in lei tutte contemporaneamente.
Il viaggio continua con "Viaggio calmo nell'onda", un brano che evoca l'idea di fluttuare sulle onde del mare, con riferimento all’elemento acqua, imprescindibile.
"Purificazione degli abissi dell'anima" è una traccia intensa e profonda, che guida l'ascoltatore in un percorso di introspezione e purificazione spirituale. Qui, la voce diventa uno strumento di guarigione, accompagnata dalle melodie dell'arpa che penetrano nei recessi più profondi dell'anima.
"Brezza gioiosa" porta un cambiamento di tono con una melodia leggera e spensierata, simile a una fresca brezza che porta con sé sensazioni di libertà e gioia. Questo brano è un vero e proprio inno alla bellezza e alla semplicità della vita.
Il concerto nella riserva naturale
L'esperienza di ascolto di "Natura Divina" è arricchita dal contesto in cui è stato registrato: la riserva naturale dei laghi Alimini.
Questa oasi protetta dal WWF è il luogo ideale per un concerto che cerca di catturare l'essenza della natura, che comprende, abbraccia e dà contezza all’uomo.
I suoni naturali, come il fruscio delle foglie e il canto degli uccelli, diventano parte integrante della performance, creando un'armonia perfetta tra la musica e la natura.
L'arte dell'improvvisazione
Una delle caratteristiche distintive di questo album è l'improvvisazione. Voce e arpa non seguono uno spartito rigido, ma lasciano che sia l’energia di Gaia a guidare le loro performance.
Questo approccio rende ogni ascolto un'esperienza unica, poiché le melodie nascono spontaneamente, influenzate dall'ambiente e dalle emozioni del momento. La capacità di improvvisare in accordo con la natura richiede una profonda sensibilità e una connessione autentica con il mondo circostante.
Un messaggio di Amore Divino
Il brano "Dal Cielo alla Terra e ritorno" è la sintesi perfetta dell’intero messaggio che si vuole veicolare con questo album.
La musica si muove con fluidità tra il terreno e il celeste, rappresentando il continuo scambio di energie tra il cielo e la terra. Allo stesso modo, "Città della Luce" chiude l'album con una visione elevata, un invito a riconnettersi con la natura di Figli e Figlie della Luce, in un’ottica di ritorno alla casa del Padre Celeste.
"Natura Divina" è disponibile su:
Youtube